Dieta del Melone: dieta dell’ Estate da 1300 calorie contro ritenzione idrica e per l’ abbronzatura

La Dieta del Melone è una dieta per dimagrire da 1300 calorie al giorno, ideale da seguire per l’ Estate. Nel melone si trovano infatti tante sostanze davvero preziose per il benessere e per la linea. Il melone contiene acqua (90 grammi d’ acqua ogni 100 grammi di melone) che aiuta a contrastare la sete e il caldo dell’ estate. Bere è importantissimo sempre per conservare il corpo in buona salute, ma lo è ancora di più in estate, quando si suda molto per mantenere costante la temperatura corporea. Nella dieta occorre quaindi bere a sufficienza (almeno un litro e mezzo-due litri di acqua al giorno) e mangiare alimenti ricchi di acqua (come il melone, appunto). Se non si beve a sufficienza e se non si mangiano cibi ricchi di acqua, la pelle e le labbra diventano disidratate e si avverte una grande stanchezza fisica. Questi sono i primi segnali d’ allarme da non sottovalutare. Non bisogna bere solo quando se ne avverte la necessità: il senso di sete, controllato dall’ ipotalamo (una ghiandola importante del cervello) non è sempre preciso nell’ avvisarci che dobbiamo fare il pieno d’ acqua. Bisogna quindi imparare a fare rifornimento di liquidi anche attraverso la dieta quotidiana. Oltre a contenere molta acqua, il melone è un frutto particolarmente ricco di potassio, un minerale che (insieme all’ acqua, al cloro, al sodio e ad altri sali) viene perso dall’ organismo con la sudorazione. È quindi importante cercare di reintegrare il potassio con la dieta.
Il potassio serve infatti a regolarizzare la pressione sanguigna (contrasta ad esempio l’ eccessivo abbassamento della pressione causato dal caldo). Inoltre il potassio serve per il buon funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso: il potassio contrasta la stanchezza psicologica e fisica. Infine, insieme all’ acqua, il potassio stimola la diuresi e aiuta quindi ad eliminare scorie e tossine, a sgonfiarsi e a contrastare la cellulite che spesso si forma proprio a causa del ristagno di liquidi nei tessuti (ritenzione idrica).
PROPRIETà DEL MELONE: betacarotene per l’ abbronzatura, vitamina A e vitamina C
Un altro punto di forza del melone, che rende questo frutto ancora più prezioso rispetto ad altri vegetali altrettanto ricchi di acqua e potassio, è il suo contenuto di betacarotene e vitamina C. Il betacarotene è un pigmento che il nostro organismo trasforma in vitamina A e che si accumula nello strato adiposo della pelle, proteggendola dall’ aggressione dei raggi ultravioletti. Il melone nella dieta è un cibo che aiuta a conservare più a lungo l’ abbronzatura. Invece la vitamina C (200 grammi di melone ne forniscono 64 mg, poco più del nostro fabbisogno giornaliero che è di 60 mg) interviene nella produzione del collagene e serve a mantenere la pelle (del viso e del corpo) tonica ed elastica. Ecco cosa si trova in 100 grammi (una fetta) di melone con la polpa giallo-arancio:
VALORI NUTRIZIONALI DEL MELONE (in 100 grammi)
– calorie 33
– acqua 90,1 grammi
– zuccheri 7,4 grammi
– fibre 0,7 grammi
– sodio 8 mg
– potassio 333 mg
– vitamina A 189 mcg
– vitamina C 32 mg.
Solo i MELONI GIALLO-ARANCIO sono ricchi di BETACAROTENE. Ecco quelli che si trovano in commercio:
MELONE CANTALUPO: è di forma sferica, a spicchi pronunciati. Ha la buccia grossa, rugosa, e la polpa di un intenso colore giallo-arancio.
MELONE RETINATO: la buccia, piuttosto sottile, è tutta cosparsa di un reticolo fittissimo. La forma è quasi sferica, la polpa di un bel giallo-arancio.
MELONE LISCIO: ha la buccia liscia, gli spicchi appena pronunciati. La polpa è sempre di colore giallo-arancio.
MELONE INVERNALE: ha la forma ovoidale, la buccia rugosa, di colore verde scuro o giallo intenso. La polpa è chiara, perché è povera di betacarotene.
Unico difetto del melone è che è difficile da digerire. Come l’ anguria e i cetrioli (che appartengono alla stessa famiglia delle cucurbitacee) il melone può, a volte, risultare difficile da digerire. Per renderlo meno “indigesto” basta aggiungere un pizzico di sale e di pepe o cercare di mangiarlo sempre da solo, come spuntino. Chi non ha problemi di stomaco invece, può provare il melone non soltanto accompagnato al prosciutto crudo, ma anche con formaggi duri e dal sapore deciso o piccante (come il pecorino stagionato, il parmigiano, il Roquefort). Servito a temperatura ambiente, tagliato a dadini, il melone è ottimo anche come contorno di carni (in particolare quella di maiale) e di pesci cotti in agrodolce. Il melone non è invece indicato per la preparazione di primi piatti, perché è molto ricco di acqua e ha un sapore davvero troppo dolce. Per chi ama il gusto del melone e per chi desidera mettersi a dieta durante l’ estate, ecco lo schema settimanale della Dieta del Melone da seguire per 1 mese con tanti piatti a base di melone.
SCHEMA MENù SETTIMANALE DIETA DEL MELONE: dieta da 1300 calorie al giorno ricca di potassio contro la ritenzione idrica e ricca di betacarotene per l’ abbronzatura. La dieta dell’ Estate
REGOLE DA SEGUIRE TUTTI I GIORNI:
COLAZIONE: frullato preparato con 100 grammi di melone, 100 grammi albicocche, 50 grammi di pesca gialla, 2 cubetti di ghiaccio (75 calorie) + fette biscottate integrali (20 grammi, 76 calorie) con un cucchiaino di miele (5 grammi, 15 calorie)
SPUNTINO A METà MATTINA: 1 yogurt magro alla frutta (125 grammi, 45 calorie)
MERENDA A METà POMERIGGIO: latte parzialmente scremato (150 ml, 69 calorie)
PANE E CONDIMENTI: ogni giorno puoi usare 3 cucchiaini di olio d’ oliva (15 grammi, 135 calorie), 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato (10 grammi, 38 calorie) e un panino integrale (50 grammi, 121 calorie); quando nella ricetta è specificato l’ uso di olio o di parmigiano, devi sottrarli dal totale giornaliero consentito.
LUNEDì
PRANZO: un toast al prosciutto preparato con 40 grammi di pane, 20 grammi di prosciutto cotto, 20 grammi di fontina (272 calorie in totale) + 2 palline di gelato al melone (80 grammi, 114 calorie)
CENA: spaghetti coi pomodorini preparati con 50 grammi di pasta, 70 grammi di pomodori freschi usati a crudo, origano (176 calorie) + tagliata di carne all’ origano cotta alla piastra (100 grammi di carne, 120 calorie) + insalata verde mista (200 grammi, 35 calorie) + sorbetto di melone e anguria preparato con 100 grammi di melone e 150 grammi di anguria frullati insieme al succo di mezzo limone e a mezzo cucchiaio di vaniglia in polvere (80 calorie)
MARTEDì
PRANZO: prosciutto e melone con 60 grammi di prosciutto crudo magro e 240 grammi di melone (167 calorie) + spremuta di pompelmo (200 ml, 52 calorie)
CENA: 200 grammi di gnocchi al pomodoro e basilico (280 calorie) + 100 grammi di formaggio magro fiocchi di latte (115 calorie) + 200 grammi di pomodori crudi conditi (34 calorie) + macedonia di melone e banana (200 grammi in totale, 98 calorie)
MERCOLEDì
PRANZO: pizza alle verdure (200 grammi, 300 calorie) + melone (240 grammi, 79 calorie)
CENA: bucatini ai peperoni preparati con 50 grammi di pasta, 50 grammi di peperoni crudi o grigliati (180 calorie) + pesce nasello in umido preparato con 50 grammi di filetti di
nasello (fresco o surgelato) saltati in padella con 60 grammi di pomodorini, 10 grammi di olive nere, 10 grammi di capperi, un quarto di bicchiere di vino bianco, 1 cucchiaino d’ olio (150 calorie) + insalata verde mista (200 grammi, 35 calorie) + 2 palline di gelato di pesca e melone (80 grammi, 114 calorie)
GIOVEDì
PRANZO: carpaccio di bresaola (100 grammi, 151 calorie) + macedonia di frutta di stagione a piacere con melone (200 grammi in totale, circa 84 calorie)
CENA: pasta con la ricotta preparata con 50 grammi di pasta e 30 grammi di ricotta magra (215 calorie) + frittata di spinaci preparata con 2 uova, 100 grammi di spinaci (anche surgelati), 1 cucchiaio di parmigiano, 1 cucchiaino d’ olio (265 calorie) + 200 grammi di finocchi (18 calorie) + macedonia di melone e prugne (200 grammi in totale, 75 calorie)
VENERDì
PRANZO: insalata caprese preparata con 150 grammi di pomodori freschi e 100 grammi di mozzarella (268 calorie) + frullato di melone e fragole (200 grammi in totale, 60 calorie)
CENA: spaghetti con le vongole preparati con 40 grammi di pasta e 40 grammi di vongole (anche surgelate) saltate in padella con aglio e olio (160 calorie) + melone con i gamberetti preparato con mezzo melone (400 grammi), 70 grammi di gamberetti lessati, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino d’ olio (185 calorie) + insalata verde mista (200 grammi, 35 calorie) + dadini di melone al vino bianco preparati con 150 grammi di melone e 100 ml di vino bianco frizzante (120 calorie)
SABATO
PRANZO: insalata riccia col melone (300 calorie; vedi ricetta sotto) + 2 palline di gelato di melone e pesca (80 grammi, 114 calorie)
RICETTA INSALATA RICCIA COL MELONE
INGREDIENTI: 320 grammi di melone, 150 grammi di insalata riccia, 20 grammi di capperi sott’ aceto, 30 grammi di formaggio emmental, 20 grammi di prosciutto cotto magro, 2 dei 4 cucchiaini d’ olio che ti spettano ogni giorno, sale, pepe bianco.
PREPARAZIONE: lava e pulisci l’ insalata, asciugala bene e mettila in un contenitore. Unisci il melone tagliato a fettine (o se preferisci tagliato a tocchetti), l’ emmental tagliato a listarelle, il prosciutto cotto tagliato a dadini. Aggiungi infine i capperi. Condisci con l’ olio, il sale e il pepe. Mescola bene e servi. (Nota Bene: in questa ricetta puoi anche sostituire il melone con 100 grammi di mango e 200 grammi di albicocche, le calorie del piatto restano invariate, aumenta la vitamina A e diminuisce la vitamina C).
CENA: risotto allo zafferano preparato con 50 grammi di riso, cipolla saltata in padella e zafferano (180 calorie) + petto di pollo al limone e prezzemolo preparato con 100 grammi di petto di pollo cotto in padella con il succo di 1 limone, 1 cucchiaino d’ olio, prezzemolo (100 calorie) + 150 grammi di zucchine grigliate (16 calorie) + melone condito con limone (150 grammi, 50 calorie)
DOMENICA
PRANZO: insalata di melone e formaggio grana preparata con 320 grammi di melone, 150 grammi di pomodorini a ciliegia, 50 grammi di cipollotti, 150 grammi di lattuga, 50 grammi di formaggio grana, 2 cucchiaini d’ olio (366 calorie) + sorbetto di melone e anguria preparato con 100 grammi di melone e 150 grammi di anguria frullati insieme al succo di mezzo limone e a mezzo cucchiaio di vaniglia in polvere (80 calorie)
CENA: pizza margherita (70 grammi, 190 calorie) + un bicchiere di birra (125 ml, 42 calorie) + insalata di lattuga e pomodori (200 grammi in totale, 36 calorie) + 2 palline di gelato al melone (80 grammi, 114 calorie)